5 alberghi diffusi in Sicilia dove immergersi nel calore del sud

4.7/5 - (8 votes)

Avete scelto la Sicilia come metà delle vostre vacanze? State cercando qualcosa di diverso dal classico hotel? Volete vivere un’esperienza a 360° nelle terre di Sicilia? Ecco l’alternativa che può fare per voi!

La Sicilia è una delle più belle e particolari isole del mediterraneo, diventata estremamente famosa come meta turistica non solo per il paesaggio e il mare, ma per un mix fatto di cultura, storia, ospitalità e tradizione. L’isola può contare su 7 siti Unesco e diverse bellezze naturali tra cui mare cristallino, sabbia finissima, arcipelaghi incantevoli e imponenti vulcani.

Nel 2013, proprio in Sicilia, nasce una nuova forma di ospitalità alberghiera l’albergo diffuso. Definito dagli esperti “un po’ casa, un po’ hotel”, si tratta di un’attività alberghiera impostata su abitazioni e hotel antichi recuperati nei centri storici e nei piccoli borghi. L’albergo diffuso è l’alternativa sostenibile adottata per creare nuove attività senza intaccare il territorio. La parola diffusa deriva dal fatto che, diversamente dal classico hotel, nell’albergo diffuso la reception non si trova dove si trovano le camere.

5 fantastici alberghi diffusi in Sicilia

Pronti per riscoprire antiche tradizioni, luoghi magnifici e silenziosi? Ecco per voi 5 alberghi diffusi dove potrete immergervi nel tipico calore siciliano.

1 – Home Hotels a Piazza Armerina (Enna)

Il nostro tour tra gli alberghi diffusi della Sicilia inizia a Piazza Armerina (Enna) con l’albergo diffuso Home Hotels.

Questa struttura è nata da un progetto di recupero del centro storico il cui scopo principale è valorizzare l’entroterra e lanciarlo a livello internazionale come meta turistica.

L’albergo diffuso Home Hotel offre 4 soluzioni differenti, divise per prezzo e dimensione. Tutte le offerte sono pensate per più di 3 persone.

albergo diffuso sicilia alberghi

CLICCA e SCEGLI il tuo ALBERGO DIFFUSO in SICILIA –> Home Hotels

La struttura è situata in centro e la posizione permette di vedere le bellezze principali del
borgo, visitare la villa casale romano (patrimonio dell’UNESCO) situata a 5 km dal centro e assistere al palio dei Normanni durante il Ferragosto Armerino.

2 – Le Case dello Zodiaco a Modica (Ragusa)

Riprendiamo il nostro tour degli alberghi diffusi della Sicilia con Le Case dello Zodiaco a Modica. La struttura presenta 5 offerte ricavate da appartamenti in pietra del ‘800.

Le case dello Charm, definite cosi perché ispirate ai segni zodiacali sono: il luogo dell’ariete, gemelli, cancro, vergine, Bilancia. L’albergo è adatto anche a persone disabili: 3 dei 5 appartamenti sono senza barriere architettoniche.

albergo diffuso sicilia alberghi

CLICCA e SCEGLI il tuo ALBERGO DIFFUSO in SICILIA –> Le Case dello Zodiaco

Tra i servizi rientra anche la colazione presso “l’antico e prestigioso caffè Blandino”. Per chi ama leggere viene messa a disposizione una piccola biblioteca di classici siciliani tradotti in 4 lingue.

Le Case dello Zodiaco offre ai propri clienti la possibilità di arricchire il soggiorno con escursioni. 5 itinerari che vi offrono la possibilità di scoprire la Sicilia.

3 – Albergo Diffuso Nebrodi in provincia di Messina

Ci postiamo ora all’albergo diffuso Nebrodi sito sui monti Nebrodi in provincia di Messina.
La struttura si trova vicino alle isole Eolie, all’Etna, alle Madonie e ai Peloritani.

L’albergo diffuso Nebrodi nasce dall’idea di far vivere ai turisti un’autentica esperienza siciliana. La struttura permette di immergersi nella comunità locale e trascorrere le giornate come veri residenti. Questo albergo diffuso conta 34 appartamenti in
diversi comuni sparsi per il parco dei Nebrodi.

albergo diffuso sicilia alberghi

CLICCA e SCEGLI il tuo ALBERGO DIFFUSO in SICILIA –> Parco dei Nebrodi

L’albergo diffuso Nebrodi propone diverse attività che possono arricchire in maniera positiva il soggiorno. Tra le proposte rientrano:

  • visite al centro naturalistico “Nebroideo Onlus”,;
  • ingressi al primo adventure park di Messina;
  • sagre, mostre fotografiche, eventi estivi (organizzate dalla Pro loco);
  • Visite nei dintorni alla scoperta del paesaggio

4 – Albergo Diffuso Borgo Santa Caterina a Castiglione di Sicilia (Ca)

La penultima tappa del tour tra gli alberghi diffusi della Sicilia è l’albergo diffuso Borgo Santa Caterina a Castiglione di Sicilia. La struttura propone 16 camere abitative (con o senza zona pranzo e balcone). Le camere sono predisposte anche per persone con handicap.

albergo diffuso sicilia alberghi

CLICCA e SCEGLI il tuo ALBERGO DIFFUSO in SICILIA –> Borgo Santa Caterina

L’albergo propone una serie di attività quali degustazione di prodotti tipici in cantina sita in loco, escursioni nei dintorni e visite guidate. Gli ospiti possono usufruire del bar e ristorante interni. La struttura è vicina a Taormina e ai giardini Naxos.

5 – Albergo Diffuso Borgo Gallodoro (ME)

L’ultima tappa di questa rassegna sui migliori case sull’albero si conclude a Gallodoro dove è sito l’albergo diffuso Borgo Gallodoro. La struttura è stata ricavata da case tipiche recentemente ristrutturate e arredate. Lo scopo dell’albergo diffuso Borgo Gallodoro è quello di far sentire i propri ospiti parte della comunità.

Le camere sono predisposte per ospitare anche animali domestici. Particolare attenzione è prestata alle famiglie. Tra le attività proposte: passeggiate a cavallo o giri in bicicletta, l’assaggio di prodotti locali nel ristorante dell’albergo. Interessante è la vicinanza a Taormina, alla galleria d’arte contemporanea in Sicilia, al museo archivio storico.

albergo diffuso sicilia alberghi

CLICCA e SCEGLI il tuo ALBERGO DIFFUSO in SICILIA –> Borgo Gallodoro

Tante opportunità per immergersi nel tipico calore del sud e vivere un’esperienza alla scoperta di tradizioni e cibi poco conosciuti. Tra questi alberghi diffusi in Sicilia potrebbe esserci quello adatto a voi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here