Art Hotel: gli incredibili Hotel a Tema Artistico

4.7/5 - (45 votes)

Avete mai sentito parlare di Art Hotel?

Si tratta di un termine che si utilizza per definire gli alberghi artistici. Sono quelle strutture in un cui gli spazi vengono caratterizzati da espressioni artistiche legate a vari stili. Oppure possono essere arredate di complementi e suppellettili originali, che forniscono ai clienti uno stimolo  verso opere di artisti o creazioni artigianali.

Negli Art Hotel, gli spazi, le stanze, persino dettagli dell’arredamento sono destinati a fornire un messaggio comunicativo, una sorta di concept che accompagna il visitatore lungo tutto il suo soggiorno.

A volte può essere un tema, altre volte una determinata corrente artistica riferita ad un autore o ad un periodo storico.

Art Hotel: cosa sono gli hotel legati all’arte

Si tratta di alberghi molto diversi da quelli tradizionali, perché differente ne è la filosofia di fondo. Dove gli ambienti sono comodi e funzionali, per consentire di ridurre al minimo lo spazio vitale dei turisti o, viceversa, per sommergerli nel lusso più sfrenato, qui, invece, niente è lasciato al caso. È l’intero art hotel a diventare protagonista, attraverso le evocazioni visive presenti in ogni angolo, dai quadri nelle aree comuni, agli inserti presenti nelle stanze.

La componente artistica non è l’unica caratteristica di questi art hotel. Infatti, la gran parte di essi è costituita da strutture di lusso in grado di offrire i più confortevoli servizi. In questo modo, la visione estatica comunica con l’accoglienza tipica di un albergo, per un soggiorno all’insegna della cultura e del relax.

L’ispirazione degli Art Hotel è quella di una vera e propria galleria d’arte. Per questo motivo, se siete appassionati di tutto ciò che riguarda l’arte (visiva o meno), non potete lasciarvi sfuggire l’occasione di soggiornare in una pinacoteca vivente, dove le hall o le stesse stanze dove dormirete sono arricchite da quadri, sculture o installazioni contemporanee.

Art hotel e contraddizione stilistica

Alcuni Art Hotel fondano la propria filosofia sulla contraddizione stilistica. Siti in edifici storici, dotati di architetture classiche e tradizionali, nascondono all’interno delle gallerie contemporanee, dove le forme roboanti e i colori accesi padroneggiano in ambienti minimali e cool.

Altri art hotel, invece, forniscono agli ospiti una perfetta ricostruzione storica di gusti architettonici e arredi, calando l’esperienza del soggiorno in quella di una dimora reale. Scale barocche, lampadari dorati, specchi ornati, tessuti pregiati, lacche e vasi d’epoca inscenano ambienti di altri tempi.

Le opere all’interno di hotel legati all’arte

Di tutt’altra ispirazione sono, invece, quegli art hotel che fanno non tanto dell’arredamento, quanto delle opere custodite all’interno il fulcro della propria visione artistica.

Negli Art Hotel l’ospite può ammirare collezioni permanenti o itineranti, allestite all’interno delle stanze o degli spazi comuni. Esse sono in grado di far vivere l’esperienza di una visita di una galleria moderna a New York o un museo di Parigi.

Emozioni senz’altro da sogno, per chi adora l’arte.

Art Hotel come pinacoteche

A seconda dei vostri gusti, troverete alberghi dallo stile classico e ricchi come pinacoteche e gallerie d’arte. Viceversa, dirompenti architetture industriali, capaci di circondare l’ospite di originalità e modernità, coniugando soluzioni stilistiche estrose con installazioni di tendenza, provenienti da artisti affermati o ispirate a opere famose, o, infine, realizzate da autori emergenti.

Music & Art Hotel: un’emozione per tutti i sensi

Art Hotel e Music Hotel possono coincidere, quando il tema stilistico preso a modello per la struttura è tratto da un brano, da una corrente musicale, da un musicista classico o, perché no, da un cantante contemporaneo.

In questi alberghi, troverete stanze adibite a music-hall o ad arene musicali, arredate con complementi che testimoniano uno stile, una tendenza. A partire dalle serigrafie di cantanti e chitarristi rock, ma anche ai quadri e alle stampe di compositori viennesi del ‘700. Le scelte cromatiche e di arredo poste a richiamare uno specifico genere musicale, riproducono l’atmosfera di un motivo, di una sensibilità artistica che si manifesta anche sulle pareti di tutto l’art hotel. Ognuna di queste strutture è unica da scoprire e da vivere.

L’obbiettivo è quello di emozionare e coinvolgere culturalmente gli ospiti. Questi hotel artistici sono costantemente aggiornati e adeguati al cambiamento delle tendenze. Sono sempre aperti al contributo di artisti locali e non, la cui presenza all’interno di mostre, concerti o altri eventi appositamente organizzati può arricchire ulteriormente l’esperienza artistica degli art hotel.

Se non vedete l’ora di dormire in un luogo circondato da testimonianze del vostro artista preferito, gli hotel dedicati all’arte sono quello che fa per voi!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here