Il lago di Como da sempre è meta attrattiva per le sue bellezze naturalistiche ma anche per le sue ville di lusso sontuose, eleganti, storiche ed immerse in parchi e giardini ricercati.
Ecco le 6 Ville di Lusso sul Lago di Como
I monti circostanti che si ergono alti dalle rive del lago e le acque blu intenso, oltre al clima mite che regala giornate gradevoli, sono la cornice ideale di questa location.
Queste ville sono un sogno ad occhi aperti poiché possono essere il connubio perfetto tra ricercatezza ed esclusività e, per questo motivo, sono spesso scelte per l’organizzazione di eventi come convegni, congressi, mostre e perché no anche matrimoni e cerimonie di stile.
Scegliere di organizzare un evento in una di queste dimore vuol dire assicurarsi un impatto e un richiamo di immagine di sicuro successo.
Villa del Balbianello
La villa del Balbianello è infatti un ottimo esempio di location perfetta sia per l’organizzazione di eventi, ma anche perché è essa stessa un patrimonio da visitare.
È, infatti, sede del FAI il Fondo Ambientale Italiano. Si erge su una piccola penisola nella località Tremezzina da cui si possono ammirare scorci davvero incantevoli che riempiono gli occhi.
La villa risale al XVIII e le sue stanze, giardini e terrazze, sono state scelte anche come ambientazione di alcuni set cinematografici. Tra i film più recenti troviamo Star Wars episodio II. Le numerose ville di lusso sul lago di Como sono una meta ideale anche per visite turistiche, per scoprire bellezze artistiche e architettoniche e un patrimonio con una storia sempre affascinante che ha ispirato artisti e letterati di richiamo internazionale.
Villa Olmo
Un ulteriore esempio concreto di quanto scritto poc’anzi è Villa Olmo.
La proprietà viene fatta risalire al periodo 1782-1787 circa ed è realizzata in stile neoclassico. Il suo nome richiama, secondo la tradizione, a due alberi olmi protagonisti di un grande giardino di età secolare. Le stanze della villa sono visitabili e l’ingresso è gratuito. L’unico ambiente che può essere visitato tramite l’accompagnamento di addetti culturali è la sala del Duca posta al primo piano.
Villa del Grumello e Villa Sucota
Dal parco di Villa Olmo altri gioielli da visitare, un sogno che diventa realtà, sono Villa del Grumello e Villa Sucota che tramite un percorso panoramico sono fra loro tutte collegate.
Questo passaggio viene detto il “Chilometro della conoscenza” poiché attraversa parchi con serre, cappelle, piante e vegetazione rara, limonaie con profumi e colori vivaci, cappelle, statue ed opere d’arte di grande interesse.
In questi spazi trovano espressione anche le note di alcuni musicisti con concerti aperti al pubblico o i versi di manoscritti, poesie e versi letterari di poeti e scrittori che hanno reso celebre la nostra cultura.
Per chi volesse fare del suo sogno una realtà permanente e avere qui una dimora di proprietà è possibile acquistare alcune di queste ville e aggiudicarsi un investimento dal valore sempre in crescita.
Villa Argegno
Villa Argegno, è una dimora storica spettacolare attualmente in vendita.
Si estende su di un parco di 18.210 mq, mentre la superficie interna si sviluppa su 1.170 mq. Compongono la proprietà:
- un’imponente villa padronale che si erge su tre piani;
- una piscina interna con impianto per riscaldare l’acqua;
- una dépendance separata con ingresso autonomo di 160 mq su due livelli;
- un altro stabile che potrebbe essere utilizzato come ulteriore terzo stabile.
Questa villa di lusso sul Lago di Como potrebbe diventare un perfetto hotel relais poiché gode di una posizione strategica e di un ottimo panorama direttamente sul lago.
Villa Blevio
Di dimensioni più contenute e quindi ideale per poter diventare una dimora di famiglia è la villa Blevio che prende appunto il suo nome dall’omonima località.
Anche questa villa è in attesa di acquirente ed è anch’essa un ottimo investimento immobiliare. La villa è circondata dal verde del suo parco che si estende fino alle rive del lago dove è quindi possibile avere accesso diretto.
La proprietà ha un trascorso storico poiché fu eretta nel 1730 e poi recentemente ristrutturata. L’intervento di manutenzione ne ha valorizzato ulteriormente i dettagli e il colore giallo degli esterni la rende riconoscibile fin da lontano. Può essere la dimora ideale per chi cerca ambienti comodi e ampi spazi.
Ha, infatti, ben dodici camere matrimoniali e cinque posti auto esterni a cui si aggiungono i posti coperti all’interno di un garage situato al piano interrato.
Questi sono solo due dei vari esempi di ville attualmente sul mercato e che il loro valore, prestigio e storicità sono certamente un investimento garantito.
La visita alle ville di lusso del lago di Como che sia dettata dalla ricerca di una location per l’organizzazione di un evento particolare, per una visita turistica o che sia l’occasione per un acquisto di prestigio, consente sempre di concretizzare un sogno. Qualsiasi meta di questa zona, qualsiasi villa del lago regala emozioni, panorami, profumi e sensazioni di relax che solo qui sono possibili.