Se stai cercando un ottimo Wine Resort in Piemonte sei proprio nel posto migliore in cui tu possa trovarti. Abbiamo la rassegna che fa per te!
Il vino piemontese vanta etichette e vitigni di grande pregio apprezzati in tutto il mondo. Tra i territori delle Langhe e del Monferrato è possibile scoprire le offerte dei numerosi wine resort sparsi tra i paesaggi vitivinicoli, patria di vini come il Barolo, Barbera e il Barbaresco.
Wine Resort in Piemonte tra Langhe e Monferrato
Ecco dunque la lista dei migliori wine resort del Piemonte. Questa tipologia di alberghi vanta proposte specifiche per chi vuole degustare il vino e visitare le aziende vinicole della zona approfondendo la conoscenza delle varie etichette del territorio.
I Wine Resort del Piemonte: nelle Langhe
Le Langhe sono un territorio collocato tra le province di Asti e Cuneo e caratterizzato da un sistema collinare molto esteso. La zona è rinomata per i tartufi, in particolare quello bianco d’Alba, e il vino, specialmente il famoso Barolo.
Réva Resort – Monforte d’Alba (CN)
Incastonato tra le splendide colline della Langhe, questo resort di charme dedicato al vino offre camere e suite arredate con gusto. Lo stile minimal delle 12 stanze include tutto ciò di cui c’è bisogno, escluso il televisore, presente solamente nella zona giorno della suite. Si punta al riposo assoluto.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Réva Resort
La struttura propone esperienze dedicate al vino, con degustazioni e un ”enotour” per esplorare la più grande enoteca della zona, La Morra, da raggiungere con una bicicletta elettrica insieme a una guida abilitata. Lo shop vende bottiglie di barolo o barbera prodotto da Réva.
Relais San Maurizio – Santo Stefano Belbo (CN)
L’hotel è stato ricavato all’interno di un antico monastero risalente al XVII secolo. Il luogo è magico, immerso nella natura. La camere e le suite, eleganti e confortevoli, sono state realizzate nei dvari spazi della struttura, recentemente ristrutturata.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> San Maurizio
Il Wine Club del resort dispone di una fornitissima cantina con le migliori etichette del territorio e non solo. Grazie all’offerta Wine 360° si può soggiornare, visitare una delle cantine storiche delle Langhe, prendere parte a una degustazione nel bar dell’albergo e fare un percorso benessere con fango all’uva e acini freschi.
Uve Rooms & Wine – La Morra (CN)
Immerso in una zona circondata dai vigneti delle Langhe, questo wine resort del Piemonte propone camere e suite arredate con gusto e dotate dei più moderni comfort. Molte stanze sono abbinate ai nomi dei vini locali per combinare le peculiarità dei vari vini con le caratteristiche delle camere.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Uve Rooms
Il Wine Bar propone degustazioni con prodotti tipici del territorio accompagnati dai migliori vini piemontesi, a partire da quelli delle Langhe. Le offerte per gli ospiti prevedono aperitivi e cene con degustazione. Lo staff organizza tour delle cantine locali.
Palás Cerequio – Barolo Cru Resort – La Morra (CN)
Il relais di charme si definisce il tempio del Barolo. Il wine resort è situato a La Morra, nel cuore di uno dei più blasonati cru, considerato il “Re dei vini”. Ci sono nove raffinate e lussuose suite: quattro dedicate al passato e cinque al futuro. Lo stile minimal e contemporaneo è pensato per dare agli ospiti il massimo comfort.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Paláis Cerequio
Le offerte dell’albergo includono degustazioni orizzontali e verticali per far assaggiare agli ospiti le più importanti cru delle Langhe. La selezione è basata sulle etichette migliori dei produttori locali. La cantina con il caveau, inoltre, vanta oltre 6 mila bottiglie conservate insieme a documenti storici.
Arborina Relais – La Morra (CN)
Il boutique hotel si affaccia sulle dolci colline del Barolo. Dalle stanze si possono ammirare splendidi paesaggi animati dai vigneti. Le suite, definite in ogni dettaglio, sono ottimi esempi di design e hanno un giardino o terrazzo privato per rilassarsi alla fine della giornata.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Arborina Relais
Gli ospiti possono beneficiare di offerte dedicate con degustazioni e visite alle cantine locali per assaggiare i migliori vini. Nell’enoteca interna si propongono anche le wine class, per apprendere i segreti dell’affascinante mondo del vino, e la Barolo Experience.
Cascina Pugnane Wine Resort – Castiglione Falletto (CN)
Il resort circondato dai vigneti si trova all’interno di un’azienda agricola che produce vino. Le stanze sono dotate di tutti i comfort e nelle aree comuni si trovano una piscina con idromassaggio, un giardino, una lounge per il relax e un’area benessere ben attrezzata.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Cascina Pugnane
Le offerte dell’azienda agricola per chi soggiorna nelle sue camere comprendono una passeggiata tra le vigne, la degustazione dei vini, la visita della cantina e della proprietà, aperitivi speciali e l’immancabile Barolo Experience, una full immersion nella cultura del pregiato vino.
I Wine Resort del Piemonte: nel Monferrato
Il Monferrato è un territorio situato tra le province di Asti e Alessandria, tra il fiume Po e l’Appennino Ligure. La zona è molto conosciuta per la produzione di Barbera e Asti Spumante. In tutto il mondo questa terra è conosciuta per i vini rossi e appunto gli spumanti.
Relais Castello di Razzano – Alfiano Natta (AL)
Il suggestivo castello è posizionato in uno degli angoli più affascinanti del Monferrato. I paesaggi della zona offrono panorami mozzafiato caratterizzati dai vigneti e dalla grande tranquillità.
Un ampio giardino all’italiana accoglie gli ospiti, che oltre alle camere trovano l’enoteca, le cantine e il Museo ArteVino. Le stanze sono spaziose e arredate in stile, con soluzioni per singoli, coppie e famiglie.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Castello di Razzano
La struttura ricettiva riserva ai viaggiatori proposte specifiche per la visita di enoteca e cantine con degustazioni dei vini prodotti nella tenuta. Le bevande vengono accompagnate dai cibi tipici per far vivere a pieno l’essenza del Monferrato.
Castello di Tagliolo Wine Resort – Tagliolo Monferrato (AL)
Le prime notizie del castello risalgono al 976, da allora la proprietà è passata tra vari feudatari che nei secoli hanno mantenuto la struttura per farla arrivare alla famiglia che attualmente lo possiede, fin dal 1498.
L’azienda agricola dispone di un piccolo borgo che forma il castello e ha attrezzato le stanze nei diversi edifici, arredandole con stile per riprodurre i tipici interni di un tempo con l’aggiunta di comfort contemporanei.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Castello di Tagliolo
Gli ospiti possono prendere parte a degustazioni dedicate e visitare la tenuta, inclusa la cantina. L’enoteca offre una grande varietà di vini per incontrare tutti i gusti. Rossi, bianchi e spumanti allietano anche i palati più esigenti, assicurando una vacanza superlativa.
Tenuta Santa Caterina – Grazzano Badoglio (AT)
Il Wine Resort Piemontese Tenuta Santa Caterina, in perfetta armonia con il paesaggio circostante, è costituito da un’antica residenza trasformata in un elegante bed and breakfast incentrato sulla riservatezza e sulla privacy degli ospiti.
Le sei suite arredate con mobili e oggetti d’antiquariato variano per dimensione e caratteristiche, adattandosi alle differenti esigenze di singoli, coppie e famiglie.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Santa Caterina
La tenuta riserva ai clienti la visita delle cantine e dei vigneti con degustazioni ad hoc servite all’interno di un’esclusiva e raffinata sala con volte a botte, luci soffuse ed eleganti decori. Si possono assaggiare i vini prodotti dalla famiglia proprietaria della struttura.
Cà dell’Ebbro – Vignale Monferrato (AL)
Il wine resort, immerso tra le vigne, offre un’esperienza unica che alterna la scoperta del territorio e quella del vino tipico locale. Le camere, moderne ed essenziali, si adattano a tutte le esigenze dei viaggiatori contemporanei offrendo comfort e pace.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Cà dell’Ebbro
Tra le offerte e le proposte della struttura ci sono le degustazioni. Gli ospiti hanno l’opportunità di assaporare i vini della cantina Hic et Nunc e sperimentare il gusto del Monferrato autentico. Inoltre vengono organizzate visite alle cantine della zona e ai vigneti.
Casa Margherita Wine Resort – Cremolino (AL)
L’albergo è pensato per far sentire ogni ospite come a casa. Si trova tra le colline del Basso Piemonte, in un luogo perfetto per trascorrere una vacanza all’insegna della tranquillità.
Sono disponibili una piscina e boschi per le passeggiate. Le camere, doppie e familiari, sono state arredate con pratiche eco-sostenibili e una particolare attenzione al comfort del sonno ergonomico con materassi naturali.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Casa Margherita
Chi prenota un soggiorno nella tenuta può approfittare delle degustazioni di vino all’interno dell’enoteca con bottiglieria e cantina. Ci sono le migliori etichette del territorio, selezionate secondo la qualità, l’artigianalità e il sapore, capace di soddisfare tutti i palati.
Casa Wallace – Cremolino (AL)
L’azienda vitivinicola dispone di un bed and breakfast dedicato ai viaggiatori che vogliono trascorrere una vacanza tra relax e vino. La struttura propone vari servizi, tra cui una piscina, cavalli e biciclette elettriche per esplorare il territorio. Le stanze sono semplici, ma ben arredate e confortevoli.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Casa Wallace
Le esperienze offerte agli ospiti includono le degustazioni del vino naturale e biodinamico preparato all’interno della tenuta. Lo staff accompagna i viaggiatori a visitare le vigne e la cantina facendo loro scoprire il percorso della produzione. Si assaggia il vino preso direttamente dalla botte.
Spinerola Hotel – Moncalvo (AT)
Tra i miglior Wine Resort del Piemonte troviamo anche lo Spinerola Hotel. Questo splendido albergo è situato in un luogo incantevole tra i vigneti e offre il giusto ambiente per una vacanza nella natura.
Gli ospiti hanno a disposizione una terrazza panoramica, una piscina e il solarium dove trascorrere momenti di totale relax. Le camere spaziose, luminose, semplici e confortevoli si affacciano sulle campagne circostanti e sulle vigne.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Spinerola Hotel
I viaggiatori possono degustare i vini prodotti dalla Cascina Spinerola accompagnati dalle specialità monferrine. L’azienda produce anche i salumi. Gli ospiti vengono coinvolti anche nelle visite alla tenuta per conoscere i passaggi della realizzazione del vino.
Eco Agriturismo La Bella Vite – Carpeneto (AL)
L’Eco Bio Agriturismo La Bella Vite è situato su un piccolo pianoro tra le colline dell’Alto Monferrato. Ci sono case sopraelevate tra gli alberi con ampie terrazze, camere con vigna, ovvero con i filari appena fuori dal patio, e le dependance con giardino e vicine alla grande piscina e all’area benessere.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> La Bella Vite
Il vino viene prodotto all’interno della tenuta ed è per questo che vi sono proposte ad hoc per i viaggiatori che prevedono degustazioni e visite alle vigne e alla cantina.
Ca’ San Sebastiano Wine Resort – Camino (AL)
La residenza di charme immersa nella natura, tra le colline monferrine, mette a disposizione dei viaggiatori camere e appartamenti ampi e semplici. Le dotazioni rispettano le moderne esigenze e si sposano con l’arredamento tipico delle case di campagna. Il ristorante e la spa rendono il soggiorno completo e piacevole.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Ca’ San Sebastiano
Il personale organizza degustazioni, visite alle cantine del territorio, picnic con assaggi di vino ed esperienze dedicate all’enogastronomia. Ogni attività viene personalizzata per proporre ai viaggiatori di assaporare l’autenticità del territorio.
NaturalMente Wine Resort – Agliano Terme (AT)
La villa ottocentesca e la dependance, circondate dai vigneti, si inseriscono a pieni voti tra i migliori wine resort del Piemonte e ospitano le stanze lussuose e dotate di ogni comfort. La piscina ha una vasca dedicata all’idromassaggio e alla cromoterapia. La struttura è accessibile dai diversamente abili.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> NaturalMente
La cantina del resort propone degustazioni dei vini locali serviti insieme ai prodotti gastronomici tipici del territorio. Sono disponibili offerte per soggiorni comprensivi di degustazioni.
Tenuta Montemagno Wine Relais – Montemagno (AT)
La tenuta è situata nel cuore del Monferrato e si trova immersa tra i vigneti che danno vita ad alcuni dei migliori vini del territorio. Nell’antico casale del XVI sono state ricavate le camere e le suite, connotate da un fine arredamento e da prodotti di cura della persona sostenibili.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Tenuta Montemagno
Chi prenota un soggiorno può prendere parte alla degustazione dei vini di produzione propria e visitare cantine e vigneti per conoscere il percorso di realizzazione del vino.
L’Aja della Mirusina – Canelli (AT)
Un bellissimo parco e splendidi vigneti accolgono gli ospiti che pernottano in questo wine resort. Le stanze, ricavate all’interno di una villa antica combinano arredi e decori d’epoca con dotazioni moderne per il comfort degli ospiti.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Aja della Mirusina
Le offerte per la clientela prevedono le degustazioni all’interno del wine bar con i migliori vini della zona accompagnati dai prodotti gastronomici locali. Vengono organizzate anche visite guidate ai vigneti.
Montalbera Wine Suites – Castagnole Monferrato (AT)
Concludiamo questa rassegna dei migliori wine resort del Piemonte con Suites Montalbera. La struttura immersa nella natura e nei vigneti tra le colline monferrine offre spaziose ed eleganti stanze per coppie e famiglie, dotate delle comodità contemporanee e affacciate sull’anfiteatro dedicato alla coltivazione di vigne e nocciole.
CLICCA e SCEGLI il tuo WINE RESORT in PIEMONTE –> Montalbera
Le offerte “incoming and tasting” sono pensate per fornire ai viaggiatori esperienze di degustazione e visite alle cantine e al processo produttivo dei vini per far conoscere le caratteristiche dei vari tipi disponibili.